
La Strada (1954)
“La prima volta che l’ho visto ero in una stanza presa in affitto sulla Tiburtina tristissima, con tutta la speranza di voler far l’attrice: mi ha aperto un mondo. Mi piace soprattutto il personaggio di Gelsomina, è un personaggio femminile diverso dal solito e in qualche modo in lei rivedo me stessa. C’è questo fatto di essere un clown, che porta con sé sia la gioia di vivere che l’amarezza della vita. Ho anche dipinto dei quadri ispirati a questo film”
“The first time I saw it I was in a room rented on the very grey Tiburtina area in Rome, hoping and wanting to become an actress: it opened a new world for me. I especially like the character of Gelsomina, she is a female character different from the usual and somehow I see myself in her. There is this thing about being a clown, she brings with her the joy of living and the bitterness of life. I also did some paintings inspired by this film”