
Salò o le 120 giornate di Sodoma (1975)
“Mi ha particolarmente colpito per come esprime il concetto di bellezza: questo film ha un’estetica molto ricercata, delle scenografie bellissime, così come i costumi, e mi piace come Pasolini racconta, attraverso il bello, qualcosa di estremamente marcio, come la natura dell’essere umano di voler prevalere sul prossimo. La sete di potenza e la prevaricazione c’è un po’ in tutti, anche nella vita di tutti i giorni. Lo trovo un film unico, non avevo mai visto niente che arrivasse a tanto: mi ha cambiato, mi ha costretto a fare delle riflessioni che mi hanno perseguitato per molti giorni”
“I was particularly struck by how it expresses the concept of beauty: this film has a very refined aesthetic, beautiful sets, as well as costumes, and I like how Pasolini tells, through beauty, something extremely rotten, like the nature of human being that always wants to prevail over others. There’s a thirst for power and prevarication in everyone, even in everyday life. I find it a unique film, I had never seen anything that went that far: it changed me, it forced me to do some considerations that haunted me for many days”