#162 Jacopo

Fight Club (1999)
“Il mio film preferito. Non sono un tipo violento, questo aspetto non c’entra niente con me, c’è però questa indole all’autodistruzione, questo spingersi fino al limite fino a che ti spezzi, è qualcosa che mi affascina. Sento che ci sono queste due parti di me che fanno a cazzotti, quella più razionale e quella più impulsiva. Ho una sorta di Fight Club interiore, tutti vorremmo essere Tylder Durden, tutti lo abbiamo dentro ma lo teniamo a bada perché non vogliamo che venga fuori. La prima volta che l’ho visto mi ero appena mollato con la mia prima ragazza importante, decisi di vedere questo film e fu una rivelazione: ogni scena sembrava che mi dicesse di crescere. Mi sono tatuato la frase “È solo dopo aver perso tutto che siamo liberi di fare qualsiasi cosa”: bisogna liberarsi delle sovrastrutture che la società ci impone, mandare tutto a fanculo e non avere più vincoli, che è un po’ il motivo per cui ho scelto di fare l’attore. Scegli Tyler Durden e non ti sbagli”

“My favorite movie. I’m not a violent guy, this aspect has nothing to do with me, but there is this self-destructive nature, this pushing yourself to your limit until you break, it’s something that fascinates me. I feel that there are these two sides of me always fighting, the rational side and the more impulsive one. I have a sort of inner Fight Club, we all want to be Tyler Durden, we all have him inside but we keep him under control because we don’t want him to come out. The first time I saw it I had just broken up with my first important girlfriend, I decided to see this movie and it was a revelation: every scene seemed to be telling me to grow up. I tattoed the quote “It’s only after we’ve lost everything that we’re free to do anything”: we need to get rid of the superstructures that society imposes on us, fuck everything off and no longer have any constraints, this is in some way the reason why I chose to be an actore. So choose Tyler Durden and you won’t be wrong”

Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.